Il concorso di architettura dell’industria ceramica italiana che dal 2012 premia la migliore realizzazione di progetti eseguiti con piastrelle di ceramica italiane
L'industria ceramica italiana ha dato il via alla nona edizione di La ceramica e il Progetto, il concorso che premia con 5.000€ la migliore realizzazione di progetti architettonici realizzati in Italia con piastrelle Ceramics of Italy.
Il concorso è aperto a tutti i progettisti (architetti, ingegneri, interior designers, geometri) residenti in Italia che hanno realizzato progetti in Italia e/o all’estero, utilizzando piastrelle di ceramiche italiane, completati tra gennaio 2017 e gennaio 2020. Sono ammesse al concorso sia realizzazioni ex novo che ristrutturazioni e recuperi architettonici.
Le categorie architettoniche con le quali è possibile concorrere sono: Residenziale, Commerciale/Hospitality, Istituzionale/Arredo Urbano e, per ognuna di esse, è previsto un premio di 5.000€.
Una giuria d'eccezione, nominata da Confindustria Ceramica e da Edi.Cer. S.p.A., esaminerà i progetti pervenuti, tenendo in considerazione creatività, funzionalità e appeal estetico. I criteri di selezione dei progetti, invece, riguarderanno: la progettazione complessiva; l’uso innovativo e il design delle piastrelle; la valorizzazione dell’ambiente grazie alle piastrelle e alle loro caratteristiche di sostenibilità.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 20 giugno 2020.
Maggiori informazioni su www.laceramicaeilprogetto.it